Programma Di Studio
- da admin
Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Il programma di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni si sviluppa su due anni di corso erogato presso il Campus Leonardo del Politecnico di Milano.
L’ingegnere delle telecomunicazioni ha solide fondamenta metodologiche che è in grado di applicare sia nei settori classici delle telecomunicazioni (dispositivi e sistemi di comunicazione, reti di telecomunicazione e Internet, elaborazione dei segnali multimediali, tecnologie di trasmissione ottiche, radio e satellitari) che in settori meno convenzionali molto spesso inter-disciplinari (Internet of Things, comunicazioni molecolari, telerilevamento e remote sensing).
L’interdisciplinarità è perseguita attraverso un manifesto degli studi che comprende un considerevole numero di corsi da discipline affini (Informatica, Elettronica, Fisica, Matematica). Lo studente ha quindi la possibilità di comporre il proprio piano degli studi assecondando le proprie aspirazioni e le proprie attitudini.
In alternativa, il corso di studi propone piani di studio pre-confezionati (track) che consentono la specializzazione verso uno degli ambiti caratterizzanti le telecomunicazioni; i track comprendono:
- NETWORKS DATA COMMUNICATIONS: il piano di studi approfondisce gli aspetti legati ai sistemi di comunicazione e alle tecniche di trasmissione dell’informazione su diversi mezzi trasmissivi (comunicazioni ottiche, comunicazioni radio, comunicazioni satellitari.
- COMMUNICATION NETWORKS AND INTERNET: il piano di studi approfondisce gli aspetti legati al progetto di reti di comunicazione, cioè contesti complessi in cui l’informazione deve essere trasferita attraverso reti anche eterogenee di dispositivi, quali le reti ottiche, le reti cellulari, l’Internet e le sue evoluzioni (Internet of Things).
- SIGNALS AND DATA ANALYSIS: il piano di studi approfondisce gli aspetti legati al trattamento e all’analisi dei segnali di tipo eterogeneo comprendendo segnali multimediali (audio, video, immagini) con applicazioni legate oltre alle telecomunicazioni anche al remote sensing e al telerilevamento.
- MICROWAVES AND PHOTONICS: il piano di studi approfondisce gli aspetti legati al progetto, alla realizzazione e alla valutazione delle prestazioni di dispositivi per il trasferimento dell’informazione a distanza, comprendendo dispositivi fotonici e dispositivi a radiofrequenza.
- INTERNET ENGINEERING: il piano di studi approfondisce gli aspetti legati all’architettura della rete Internet e dei servizi abilitati dalla stessa; il piano di studi è progettato in sinergia con il percorso omologo offerto nella Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica.
Il Regolamento didattico contiene tutti i dettagli e le regole del nostro Corso di Studi.